Piccola partecipazione ai Campionati Regionali di Bra su i 60 di scena due allieve Chiara Bosticco e Valentina Ferretti e due allievi Nicolò Charbonnier e Lorenzo Bortolato.
Anche per Nicolò Charbonnier distanza troppo corta per le sue corde, ma si difende bene e sbriciola il suo vecchio personale risalente al 2020 e scende a 7"73.
Esordio invece per Lorenzo Bortolato che paga l'emozione della prima gara e corre in 8"30.
A Bergamo hanno gareggiato i nostri specialisti delle prove multiple Cecilia Giovara e Gabriele Novara entrambi allievi.
Cecilia è brava a piazzarsi in decima posizione su 43 atlete con 2667 pt. con personali nei 60 hs 10"11, nell'alto 1.35, nel lungo con 4,63 avvicinando quello all'aperto, bene poi anche i peso 8,90 e gli 800 con 2'38"04.Gara invece compromessa subito alla prima gara per Gabriele Novara che non porta a termine una delle sue gare di punta i 60 hs e poi bravo nell' alto 1,65 che eguaglia il personale outdoor, va oltre nel lungo al personale outdoor con 5,61, lo avvicina nel peso 10,21 e corre i 1000 in 3'16"72 per un totale di 2016 punti.
Da Torino ai Campionati Regionali di lanci invernale in pedana due allieve nel martello Eleonora Garri e Marta Critelli e una Juniores nel disco Giorgia Ferraro nella foto che con un lancio a 30,64 si aggiudica la medaglia di bronzo, confermandosi tra le migliori specialiste in pedana.
Da Torino ai Campionati Regionali di lanci invernale in pedana due allieve nel martello Eleonora Garri e Marta Critelli e una Juniores nel disco Giorgia Ferraro nella foto che con un lancio a 30,64 si aggiudica la medaglia di bronzo, confermandosi tra le migliori specialiste in pedana.
Migliorano anche le due allieve nel martello alle prese con l'attrezzo di 4 kg: 26,06 il lancio di Eleonora e 23,31 per Marta
Commenti
Posta un commento