In attesa dei risultati del week end, scriviamo delle gare con le quali è iniziata la stagione: Aosta ed Ancona.Ad Aosta hanno gareggiato Andrea Tallarico (nella foto) e Giacomo Rabezzana, entrambi quest'anno tesserati con l'Atletica Mondovì Acqua, società con la quale abbiamo intrapreso un discorso di collaborazione per le squadre Allievi e Assolute, per offrire ai nostri atleti palcoscenici più grandi.
Andrea si è subito distinto nei 60 hs, vincendo la sua batteria in 8"56 e poi la finale in 8"61, confermandosi tra i più forti ostacolisti piemontesi e ottenendo il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Indoor Allievi.
Molto bene anche Giacomo che corre vicinissimo al personale su i 60 con il tempo di 7"45.
Andrea migliora anche sui 60 con 7"69.
Ad Ancona con gli amici del Rainbow Planet alcuni dei nostri atleti hanno partecipato ai campionati italiani AICS, per tanti era la prima esperienza agonistica e tutti hanno affrontato al meglio la lunga trasferta.
Partiamo dalla più piccola Emma Lupi Ragazza al primo anno che ha affrontato i 60 9"98 e il lungo 2,81. Nella categoria maschile va al titolo nel lungo Ragazzi Gabriele Feniello con la misura di 4,71 ed è secondo nei 60 con il personale di 8"51. In pedana nel lungo ragazzi si comporta molto bene anche Matteo Lavacca che atterra a 4,20.
Ad Ancona per noi due cadette Aurora Tagliapietra che porta a casa due ottimi tempi sui i 60 e 200 8"79 e 30"57 e Alessia Tinebra alto 1,30, 200 31"79 e peso 5,40.
Negli junior maschili esordio per Ahmed Lahina che disputa un buon 400 in 58"36, i 200 con 26"44 e gli 800 in 2'18"05.
Nei master arrivano all'oro Sabrina Rabezzana 60 in 9"90 e Evelyn Rodriguez nei 200 33"10 per loro poi ancora medaglie d'argento nei 60 e lungo Evelyn 9"89 e 2,49 nei 200 Sabrina 34"94 che prende anche il bronzo nel getto del peso con 6,56. Battesimo alle gare per Giuseppe Tinebra 5,06 nel peso e 37"38 nei 200 entrabi i risultati valgono il bronzo.