ATLETICA ASTI 2.2
PERSONALE NEL SALTO IN LUNGO PER ALESSIA TINEBRA NEL SALTO IN LUNGO.
ALESSANDRIA 16 FEBBRAIO MARTINA MINNELLA SUPER
Martina ad Alessandria Campionato Regionale Lanci Invernali si migliora ancora nel lancio del martello con la misura di 43,58, mettendosi al collo due medaglie, l'oro per le Promesse, e l'argento assoluto, ma cosa ancora più importante è la quasi certezza della qualificazione ai Campionati Italiani Estivi di Categoria, complimenti a Martina e a chi la segue Fabrizio Iannone, con la consulenza di Matteo Crivelli.
8 FEBBRAIO BRA CADETTI IN PISTA
Nei 60 piani arrivano i personali per Aurora 8"80, Elena Testa 9"05, alla sua prima gara, Federico Cossutti 8"01, e Giovanni Cotto9"25, lo avvicina Ernid Sabli con 8"08.
8-9 FEBBRAIO CAMPIONATI ITALIANI ANCONA ALLIEVI
Ad Ancona tre nostri allievi con la maglia dell' Atletica Mondovì hanno preso parete alla rassegna nazionale.
Copertina guadagnata da Andrea Tallarico, allenato da Antonella Giulivi, capace di scendere in batteria a 8"35, guadagnandosi così l'accesso in semifinale. Con il tempo della batteria Andrea migliora di quasi mezzo secondo rispetto al miglior tempo dello scorso anno, ottimo in prospettiva della stagione estiva. Andrea poi corre la semifinale chiudendo 8"54 chiudendo in un ottimo 21° posto.Ad Ancona convocati per la 4 x 200 i nostri due altri allievi Mattia Tagliapietra in prima frazione e Giacomo Rabezzana in seconda, chiudendo in una buona 15° posizione con il tempo di 1'35"93.
Complimenti ai nostri allievi.
SCENDONO IN PISTA I CADETTI AD AOSTA E DOMENICA E' LA GIORNATA DI AURORA TAGLIAPIETRA.
Domenica ad Aosta esordio nei 60 hs Cadette per Aurora Tagliapietra che nella sua gara preferita cogli un ottimo 10"14 che le vale la qualifica in finale con il secondo tempo e poi in finale si conferma seconda con 10"37. Sabato Aurora era stata brava nel lungo con 4,29 migliorando il suo personale outdoor di 4,20.
Sabato personali nei 60 per Ernid Sabli 8"05 che si qualifica anche per la finale dove coore in 8"06, per Maria Mossino Uniwana 9"17, Alessia Tinebra 9"47, Teresa Tola 9"51; Maria e Teresa sono brave anche nel lungo Maria 4,05 personale indoor e Teresa 3,71, migliorando anche il personale all'aperto, mentre alessia è quarta nel salto in alto con lo stagionale di 1,35.
Domenica terzo posto per Sabli Ernid con personale indoor 5,58 e due personali per Davide Lavacca all'esordio nella categoria con 3,55 di lungo e 6,34 di peso.
A Genova altro lancio oltre i 40 metri per Martna Minnella 40,33 e quarto posto.SCORSO FINE SETTIMANA FOSSANO, AOSTA E MARIANO COMENSE CRESCONO ANDREA TALLARICO, GIACOMO RABEZZANA MATTIA TAGLIAPIETRA E MARTINA MINNELLA .
A Fossano titolo Regionale allievi per il nostro Andrea Tallarico in forza per l'Atletica Mondovì, ma seguito fin dalla categoria ragazze dalla nostra coach Antonella Giulivi. Andrea in preparazione dei prossimi Campionati Italiani corre la batteria in 8"59 a tre centesimi dal personale e poi in finale conquista il titolo abbattendo la barriera degli 82%0 con 8"45.Sfortunata Beatrice Scassa che cade tra le barriere dei 60 hs Cadette.Ad Aosta sabato un centesimo in meno per i velocisti Giacomo Rabezzana 7"42 in batteria e 7"40 in finale dove è terzo e Mattia Tagliapietra 7"56 in batteria poi in finale fuori per partenza falsa, peccato davvero. Dalla pedana del peso personale per Francesco Ghi 7,58.
La domenica grande gara di lungo per Giacomo Rabezzana che va oltre i 6 metri personale indoor e a 5 cm. dal personale all'aperto. E nei 60 hs riscende in pista Andrea Tallarico confermando il bel progresso di Fossano 8"53 in batteria e 8£48 in finale, dove porta a casa ancora una vittoria.
PROSEGUONO LE GARE INDOOR E ANCHE ALL'APERTO CON LA MARCIA
Apriamo la nostra rassegna con il personale nei 2000 metri di marcia per Maurizio Pafundi con 13'22"3, avvicinando il suo personale estivo.
A Fossano quarto posto per Chiara Rabezzana nel triplo Promesse con 10,40, avvicinando il suo personale all'aperto e prendendo la testa della graduatoria sociale.
A parma i due velocisti Giacomo Rabezzana e Mattia Tagliapietra confermano la loro crescita e fermano i cronometro su i 50 mt. Giacomo due volte a 6"40(Batteria e Finale) e Mattia a 6"53.
Lo scorso week end nell'impianto di Padova si sono comportati alla grande i nostri due velocisti allievi in forza all' Atletica Mondovì: Giacomo Rabezzana e Mattia Tagliapietra.
Nella giornata di sabato hanno portato a casa due personali sui 60 Giacomo 7"42 e Mattia 7"57, e in tarda serata, hanno corso la 4 x 200, la formazione di Giacomo ha ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani allievi con 1'35"12, mentre nella seconda formazione in prima frazione corre forte Mattia, destando ottime sensazioni.
Nella giornata di Domenica i nostri due ragazzi pagano un po' la stanchezza: per Giacomo un discreto lungo a 5,63, e Mattia vince la sua serie nei 200 con il nuovo personale 24"11, ottimo visto che ottenuto al coperto aveva 24"58 all'aperto.
Domenica mattina a Fossano, anche se mattina, Andrea Tallarico conferma i miglioramenti negli ostacoli e in batteria ferma i cronometri sul tempo di 8"82, accedendo alla finale con il secondo miglior tempo, ma arrivare secondo non gli sta bene e in finale migliora il tempo della batteria e con 8"66 va alla vittoria.Oggi Mattia, Giacomo e Andrea gareggiano a Parma, mentre da inizio alla stagione anche Chiara Rabezzana nel triplo a Fossano.
IL 2025 INIZIA CON IL BOTTO: MIGLIORA ANDREA TALLARICO NEGLI OSTACOLI E VA SUBITO AL MINIMO DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI INDOOR
In attesa dei risultati del week end, scriviamo delle gare con le quali è iniziata la stagione: Aosta ed Ancona.
Ad Aosta hanno gareggiato Andrea Tallarico (nella foto) e Giacomo Rabezzana, entrambi quest'anno tesserati con l'Atletica Mondovì Acqua, società con la quale abbiamo intrapreso un discorso di collaborazione per le squadre Allievi e Assolute, per offrire ai nostri atleti palcoscenici più grandi.
Andrea si è subito distinto nei 60 hs, vincendo la sua batteria in 8"56 e poi la finale in 8"61, confermandosi tra i più forti ostacolisti piemontesi e ottenendo il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani Indoor Allievi.
Molto bene anche Giacomo che corre vicinissimo al personale su i 60 con il tempo di 7"45.
Andrea migliora anche sui 60 con 7"69.
Ad Ancona con gli amici del Rainbow Planet alcuni dei nostri atleti hanno partecipato ai campionati italiani AICS, per tanti era la prima esperienza agonistica e tutti hanno affrontato al meglio la lunga trasferta.
Partiamo dalla più piccola Emma Lupi Ragazza al primo anno che ha affrontato i 60 9"98 e il lungo 2,81. Nella categoria maschile va al titolo nel lungo Ragazzi Gabriele Feniello con la misura di 4,71 ed è secondo nei 60 con il personale di 8"51. In pedana nel lungo ragazzi si comporta molto bene anche Matteo Lavacca che atterra a 4,20.
Ad Ancona per noi due cadette Aurora Tagliapietra che porta a casa due ottimi tempi sui i 60 e 200 8"79 e 30"57 e Alessia Tinebra alto 1,30, 200 31"79 e peso 5,40.
Negli junior maschili esordio per Ahmed Lahina che disputa un buon 400 in 58"36, i 200 con 26"44 e gli 800 in 2'18"05.
Nei master arrivano all'oro Sabrina Rabezzana 60 in 9"90 e Evelyn Rodriguez nei 200 33"10 per loro poi ancora medaglie d'argento nei 60 e lungo Evelyn 9"89 e 2,49 nei 200 Sabrina 34"94 che prende anche il bronzo nel getto del peso con 6,56. Battesimo alle gare per Giuseppe Tinebra 5,06 nel peso e 37"38 nei 200 entrabi i risultati valgono il bronzo.
LE GARE DI FINE STAGIONE
Campionati Provinciali Asti (28-29 settembre) con un salto di 6,08 nel lungo Giacomo Rabezzana si guadagna il titolo di migliore dei due giorni oltre a quello di Campione Provinciale. Giacomo vince il titolo anche negli 80 con 9"67. Si laureano Campioni provinciali: nella categoria Cadette/i Maria Mossino nei 300hs con 55″25, suo personale, Sofia Feniello nel lancio del disco con 17,75, Caraus Renat nel salto in alto con 1,72, nella categoria Ragazze/i Alessia Tinebra nel salto in alto con 1,31, Lucrezia Pesce con 13’42″22 nella marcia, Gabriele Feniello nei 60 hs con bel progresso fino a 9″87 e Maurizio Pafundi nella marcia con 13’44″83. Sul secondo gradino del podio salgono per Cadetti/e: Carolina Musso negli 80 con 11″52, Sofia Feniello nei 300 con 49″12, suo personale, Camilla Boccignone nel salto in lungo con 4,30 di personale e nel salto triplo con 9,23, anche qui personal best, Ernid Sabli nel lungo con 5,58 e nel triplo con 10,43 e Giacomo Rabezzana giavellotto 24,42; nei Ragazzi/e: Giulia Alessandria nel getto del peso ragazze con 6,80. Arrivano anche tanti bronzi nei Cadetti/e con: Beatrice Scassa negli 80 con 11″82 (personale), Sofia Feniello nel salto in lungo cadette con 4,20 (personale), Federico Cossutti con 42″75 al personale sui 300. Nei Ragazzi/e salgono sul terzo gradino del podio: nel salto in lungo con Teresa Tola a 3,40, Matteo Lavacca nei 60 con 9″06, nel lungo ragazzi con il personale per Gabriele Feniello con 4,58 e Davide Lavacca nel peso con 8,51. Molti anche Personali ottenuti dai nostri giovani atleti a partire da: Maria Mossino nel salto in lungo Cadette con 4,07, Beatrice Scassa nel salto triplo Cadette con 8,19, negli 80 Cadetti per Giovanni Cotto con 12″30 e per Nicolas Cugnetto in 12″57, nei 60 piani ragazze con Teresa Tola in 8″60 e Alessia Tinebra con 9″76, Carlotta Ratto nel salto in lungo ragazze con 3,38 ed Ettore Curtoni con 3’37″30 nei 1000 metri. Complimenti anche per i buoni i risultati a; negli 80 Federico Cossutti 10″42, Marco Camerano nel giavellotto 15,84, nei 60 hs ragazze Alessia Tinebra 12″16 , nel lungo Matteo Lavacca 4,27 e Gabriele Feniello 40,97 nel vortex.
Tre le nostre rappresentanti in rappresentativa: i due coach Antonella impegnata nel getto del peso 8,60, poi 4x100 quarte in 59"09 e 4 x 400 5'10"77 e Sabrina Rabezzana disco 16,04 e 4 x 400 con Antonella. Con loro anche Evelyn Rogriguez, sfortunata nei 200 dove viene squalificata per invasione di corsia, ma poi si riscatta nei 3000 che corre in 17'20"15.
GIACOMO RABEZZANA IMPEGNATO A MILANO E SAVONA SI MIGLIORA
I nostro velocista Giacomo Rabezzana alla ricerca della qualificazione ai Campionati Italiani Cadetti corre a Savona il 5 settembre ed è secondo con 9"52, poi a Milano due giorni dopo corre di nuovo forte in 9"36 in batteria nuovo personale e 9"42 in finale, arriva così a 2 cent. dal minimo 9"34.
Questo fine settimana avrà ancora un occasione ai Campionati Regionali Piemontesi .
Tutti pronti a sostenerlo.
PERSONALE NEL SALTO IN LUNGO PER ALESSIA TINEBRA NEL SALTO IN LUNGO.
A Fossano, Campionato Regionale Salti in estensione, la nostra Alessia coglie il personale subito alla prima prova 3,87 per lei.

-
Giugno parte con la covocazione per il Piemonte dei due nostri Cadetti Giacomo Rabezzana e Renat Caraus, buone le loro prestazioni e bella...
-
In attesa dei risultati del week end, scriviamo delle gare con le quali è iniziata la stagione: Aosta ed Ancona. Ad Aosta hanno gareggiato...